Si informa che i posti disponibili per gli spettacoli di: giovedì 23, “Face to Face” concerto di e con Fabrizio Bosso e Luciano Biondini, e venerdì 24 “Ma misi me per l’alto mare“. Michele Mirabella racconta Dante, alle ore 21:30 in Casa Dessì, sono ESAURITI e non è più possibile prenotarsi.
Vi ricordiamo la possibilità di prenotarsi per partecipare alle: “PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI GIUSEPPE DESSÌ“ A cura di Maria Carmela Aru e Stefano Mais
GIOVEDÌ 23 ore 9.30 I luoghi dei romanzi e della vita di Giuseppe Dessì Punto di partenza: Casa Dessì – Via Roma 65 VENERDÌ 24 ore 9.30 Paesaggi e architetture dell’acqua nella letteratura di Giuseppe Dessì Punto di partenza: Casa Dessì – Via Roma 65
Informazioni e adesioni: tel. 0709314387 info@fondazionedessì.it
In caso di condizioni metereologiche avversele iniziative saranno spostate a data da destinarsi
Si informa che i posti disponibili per lo spettacolo di martedì 21 settembre, alle ore 21:30 in Casa Dessì, “Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene” di e con Tullio Solenghi e Nidi Ensemble, sono ESAURITI e, conseguentemente, non è più possibile prenotarsi.
Da lunedì 20 a domenica 26 settembre, a Villacidro, la trentaseiesima edizione del Premio Dessì.
I Finalisti:
PER LA SEZIONE NARRATIVA Eugenio Baroncelli Libro di furti 301 vite rubate alla mia, Sellerio Marco Belpoliti Pianura, Einaudi Antonio Franchini Il vecchio lottatore e altri racconti postemingueiani, NN Editore
PER LA SEZIONE POESIA Franca Mancinelli Tutti gli occhi che ho aperto, Marcos Y Marcos Francesca Mazzotta Gli eroi sono partiti, Passigli Alessandro Rivali La terra di Caino, Mondadori
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA Dacia Maraini
PREMIO SPECIALE FONDAZIONE DI SARDEGNA Nicola Piovani
E’ online il programma con le attività previste per le celebrazioni della trentaseiesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì e può essere scaricato, in formato PDF, dal seguente link:
Desideri avere un ruolo attivo nel prossimo Premio Dessì? Sei invitato a partecipare all’incontro organizzativo che si terrà mercoledì 8 settembre alle ore 19:00 presso la Casa Dessì in via Roma 65 a Villacidro.
Si terrà il 3 settembre prossimo alle 10:30, a Cagliari presso la Fondazione di Sardegna, la conferenza stampa di presentazione del programma del trentaseiesimo Premio Letterario “Giuseppe Dessì”. All’interno della stessa verrà comunicata la terna dei finalisti per le due sezioni “narrativa” e “poesia” ed i VIncitori dei Premi Speciali assegnati dalla giuria. La manifestazione si terrà dal 20 al 26 settembre a Villacidro, la cittadina dove lo scrittore, cui è intitolato il concorso letterario, aveva le sue radici, e dove ha sede la Fondazione Dessì che promuove l’iniziativa con l’Amministrazione Comunale. Altre informazioni sul comunicato stampa: https://www.fondazionedessi.it/il-prossimo-3-settembre-annuncio-finalisti-e-presentazione-programma-xxxvi-edizione-premio-dessi/
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.