MULINO CADONI h. 18:00 Paolo Calabresi presenta Tutti gli uomini che non sono con la partecipazione di Manuela Arca h. 19:00 Nicola Scano dialoga con Marco Tarquinio
CASA DESSÌ h. 21:30 Paese d’ombre drammaturgia e regia di Gianluca Medas con Marta Proietti Orzella, Alessio Arippa, Valentino Pili, Sofia Quagliano, Alessandro Redegoso Musiche di Nicola Agus Disegni in movimento di Fabio Coronas Disegno luci di Andrea Piras
Il programma completo, con tutte le attività previste per le celebrazioni della trentasettesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, è consultabile Online nella seguente pagina: Programma XXXVII Ed.. Oppure può essere scaricato in formato PDF: Programma (vers. PDF).
Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.
Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.
La battuta di caccia a Monte Mei: tra cascate, boschi e “assaggi” di miniera sulle Tracce di Angelo Uras Trekking alla scoperta dei luoghi di Giuseppe Dessì a cura di Maria Carmela Aru, Stefano Mais e Maria Luisa Mura con la collaborazione di Cosimo Frigau
Villacidro, sabato 24 settembre 2022
Introduzione al trekking
Maria Carmela Aru Il progetto delle passeggiate alla scoperta dei luoghi di Giuseppe Dessì Maria Luisa Mura Geografia letteraria e patrimonio: percorsi arborei di resistenza
Dettagli tecnici del trekking
– luogo di ritrovo: Piazzale della Cascata Sa Spendula – orario: inizio introduzione al trekking ore 9:30 (si consiglia di presentarsi con anticipo) – vestiario e attrezzatura: calzature da trekking o scarpe con buona suola, abiti comodi, borraccia d’acqua, pranzo al sacco – tempo di percorrenza: circa 3 ore / 3 ore e mezza (andata e ritorno, comprese pause letture) – dislivello complessivo: 200 metri circa
Ermal Meta sarà ospite a Villacidro del Premio Letterario Giuseppe Dessì 2022
Luogo: Villacidro, Parco Dessì (Giardini pubblici), via G. Dessì Data: venerdì 23 settembre 2022 Orario: 21:30 (si consiglia di presentarsi con congruo anticipo al controllo ticket)
L’evento, durante il quale l’artista presenterà il libro “Domani e per sempre” (La Nave di Teseo, 2022) e dialogherà con Lory Muratti, è gratuito su prenotazione, fino a esaurimento posti, tramite questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ermal-meta-presenta-il-romanzo-domani-e-per-sempre-411268985607 Il firmacopie sarà riservato esclusivamente ai possessori di una copia del libro “Domani e per sempre”.
Per esigenze organizzative e di sicurezza saranno disposte delle modifiche alla circolazione veicolare nei pressi dell’area (prima, durante e dopo l’evento). Si consiglia di prendere visione delle ordinanze dettagliate che saranno pubblicate sul sito del Comune di Villacidro e della mappa sintetica dell’evento per individuare le aree chiuse al traffico, la viabilità e i parcheggi consigliati.
Torna a Villacidro il Premio Letterario Giuseppe Dessì dal 18 al 25 settembre 2022.
L’edizione di quest’anno, la numero 37, è dedicata al 50° anniversario della pubblicazione di Paese d’Ombre e del Premio Strega vinto da Giuseppe Dessì con il romanzo ambientato a Villacidro. Durante la conferenza stampa del 2 settembre 2022 sono stati presentati il programma, i finalisti e i premi speciali. Paolo Colagrande, Raffaele Nigro e Fabio Stassi sono i finalisti per la sezione narrativa. Silvia Bre, Valerio Magrelli e Mary B. Tolusso per la Poesia. A Emma Dante va il Premio Speciale della Giuria, a Michele Placido e Matteo Collura quello della Fondazione di Sardegna. Sabato 24 settembre 2022 si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori. A cornice del premio, una ricca settimana culturale con presentazioni letterarie, incontri con gli autori, spettacoli, musica e appuntamenti con le scuole. Tra gli ospiti di spicco: Paolo Calabresi, Marino Sinibaldi, Ermal Meta, Marco Paolini, Debora Villa e Grazia di Michele. + Programma completo: https://www.fondazionedessi.it/premio-letterario-giuseppe-dessi/programma-e-appuntamenti-xxxvii-ed/
Da domenica 18 a domenica 25 settembre, a Villacidro, la trentasettesima edizione del Premio Dessì.
I Finalisti:
PER LA SEZIONE NARRATIVA
Paolo Colagrande Salvarsi a vanvera, Einaudi Raffaele Nigro Il cuoco dell’imperatore, La Nave di Teseo Fabio Stassi Mastro Geppetto, Sellerio
PER LA SEZIONE POESIA
Silvia Bre Le campane, Einaudi Valerio Magrelli Exfanzia, Einaudi Mary B. Tolusso Apolide, Mondadori
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA Emma Dante
PREMIO SPECIALE FONDAZIONE DI SARDEGNA
Michele Placido Matteo Collura
E’ online il programma con le attività previste per le celebrazioni della trentasettesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì e può essere scaricato, in formato PDF, dal seguente link:
Il bando, con le norme per partecipare alla XXXVII edizione – anno 2022 del Premio Letterario, è da oggi disponibile online. E’ possibile reperire il testo integrale del bando nella pagina del Premio. Le norme del presente bando sono inoltre scaricabili in formato PDF per una consultazione offline.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.