REGOLAMENTO PREMIO LETTERARIO 2022
REGOLAMENTO PREMIO LETTERARIO 2023
Premio Letterario Giuseppe Dessì
XXXVIII edizione – anno 2023
Per opere edite
NORME DI CONCORSO
La Fondazione Giuseppe Dessì e il Comune di Villacidro, col patrocinio del Consiglio Regionale della Sardegna, dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, della Fondazione di Sardegna, organizzano un Concorso Letterario per opere edite in lingua italiana.
Il concorso è denominato Premio Letterario Giuseppe Dessì e si articola nelle seguenti sezioni:
• Narrativa
• Poesia
• Premio Speciale della Giuria
Il Premio è dotato:
€ 5.000,00 per la Narrativa;
€ 5.000,00 per la Poesia;
€ 5.000,00 per il Premio Speciale della Giuria;
Verrà inoltre assegnato un premio del valore di € 1.500,00 a ciascun finalista delle sezioni narrativa e poesia.
NORME GENERALI
1. La partecipazione è aperta a tutti i narratori e i poeti in lingua italiana.
2. I partecipanti dovranno indicare, in un foglio separato ed allegato alla spedizione dei volumi, le proprie generalità (nome, cognome, indirizzo, contatto telefonico e email).
3. I giurati possono indirizzare la propria attenzione anche su opere diverse da quelle presentate direttamente da parte degli autori e/o delle case editrici, purché in possesso dei requisiti sanciti dal presente regolamento.
4. I volumi di narrativa e di poesia devono essere spediti, in numero di 11 copie, direttamente alla segreteria del premio entro e non oltre il 30 giugno 2023 (farà fede la data del timbro postale).
5. È consentita la partecipazione a entrambe le sezioni.
6. Il giudizio della Giuria è inappellabile.
7. La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente regolamento. L’inosservanza di una qualsiasi delle norme costituisce motivo di esclusione.
8. Non è ammessa l’assegnazione ex-aequo dei Premi.
9. Le opere concorrenti non verranno restituite.
10. La data e il luogo di premiazione verranno tempestivamente comunicati agli autori finalisti.
11. La Giuria non è tenuta a rendere pubblici i titoli delle opere escluse dalla premiazione finale.
12. Saranno premiati, oltre i vincitori, due finalisti delle sezioni Poesia e Narrativa.
13. Per l’assegnazione del Premio è necessario che l’autore finalista sia presente alla cerimonia di premiazione. Gli autori finalisti hanno diritto al rimborso spese.
14. L’opera che ottiene il maggior numero di voti dalla Giuria è vincitrice del Premio Dessì – 37/a Edizione e la relativa dicitura deve essere riportata su un’apposita fascetta da realizzarsi secondo le modalità indicate direttamente dalla Segreteria Organizzativa del Premio.
15. L’editore del libro vincitore deve inviare alla Segreteria del Premio, a titolo gratuito, cento fascette.
16. Per quanto non previsto dal presente bando valgono le deliberazioni della Giuria.
Narrativa e poesia
I volumi devono essere pubblicati in data successiva al 31 gennaio 2022. Sono escluse le ristampe e le edizioni successive a quella originale.
Premio Speciale della Giuria
Il Premio è un riconoscimento che la Giuria si riserva di attribuire a un autore o a un’opera di vario genere letterario. Non è previsto per questa sezione l’invio di volumi né da parte degli autori né da parte delle case editrici.
Premio Speciale della Fondazione di Sardegna
Il C.D.A. della Fondazione Dessì e la Fondazione di Sardegna si riservano di attribuire il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna ad un personaggio del panorama culturale, artistico e/o musicale quale riconoscimento per l’attività svolta nell’annualità di riferimento.
Fondazione Giuseppe Dessì
Giuria
Anna Dolfi
Duilio Caocci
Giuseppe Langella
Giuseppe Lupo
Luigi Mascheroni
Gino Ruozzi
Stefano Salis
Gigliola Sulis
Nicola Turi
Rappresentante della Fondazione Dessì
I chiarimenti e le eventuali informazioni sul presente bando vanno richiesti a:
Segreteria organizzativa
Fondazione Giuseppe Dessì
Via Roma n.65 – 09039 – Villacidro (VS)
Tel. 0709314387
Fax. 1782218462
Internet: https://www.fondazionedessi.it
E-mail: info@fondazionedessi.it
Albo d’oro
1987 – Maura Del Serra, Poesia – Franco Rella, Narrativa – Angelo Mundula, Premio Speciale della Giuria
1988 – Roberto Sanesi, Poesia – Fiora Vincenti, Narrativa – Marcello Cocco, Premio Speciale della Giuria
1989 – Giorgio Orelli, Poesia – Salvatore Mannuzzu, Narrativa – Raffaele De Grada, Premio Speciale della Giuria
1990 – Margherita Guidacci, Poesia – Massimo Griffo, Narrativa – Oreste Macrì, Premio Speciale della Giuria
1991 – Silvio Ramat, Poesia – Maria Corti, Narrativa – Luigi Pintor, Premio Speciale della Giuria
1992 – Ignazio Delogu, Poesia – Roberto Barbolini, Narrativa – Nando Dalla Chiesa, Premio Speciale della Giuria
1993 – Paolo Ruffilli, Poesia- Claudio Marabini, Narrativa – Antonio Cossu, Premio Speciale della Giuria
1994 – Alfredo Giuliani, Poesia – Nico Orengo, Narrativa – Giovanni Dettori, Premio Speciale della Giuria
1995 – Alessandro Fo, Poesia – Roberto Piumini, Narrativa – Maria Giacobbe, Premio Speciale della Giuria
1996 – Maria Luisa Spaziani, Poesia – Laura Pariani, Narrativa – Antonio Romagnino, Premio Speciale della Giuria
1997 – Giuseppe Conte, Poesia – Marcello Fois, Narrativa – Alfredo Chiappori, Premio Speciale della Giuria
1998 – Franco Marcoaldi, Poesia – Elio Bartolini, Narrativa – Bachisio Zizi, Premio Speciale della Giuria _
1999 – Franco Cocco, Poesia – Sandro Onofri, Narrativa – Massimo Carlotto, Premio Speciale della Giuria
2000 – Roberto Mussapi, Poesia – Enrico Palandri, Narrativa – Paolo Cherchi, Premio Speciale della Giuria
2001 – Elio Pecora, Poesia – Diego Marani, Narrativa – Francesco Cossiga, Premio Speciale della Giuria
2002 – Alda Merini, Poesia – Giuseppe Pediriali, Narrativa – Sergio Zavoli, Premio Speciale della Giuria
2003 – Anna Maria Frabotta, Poesia – Francesca Sanvitale, Narrativa – Alberto Bevilacqua, Premio Speciale della Giuria
2004 – Giovanni Campus, Poesia – Andrea Vitali, Narrativa – Sergio Romano, Premio Speciale della Giuria
2005 – Cesare Viviani, Poesia – Giulio Angioni, Narrativa – Enzo Bettiza, Premio Speciale della Giuria – Jorge Semprùn, Miglior opera straniera
2006 – Giancarlo Pontiggia, Poesia – Cesare De Marchi, Narrativa – Arnoldo Foà, Premio Speciale della Giuria
2007 – Patrizia Cavalli, Poesia – Alessandro De Roma, Narrativa – Maria Lai, Premio Speciale della Giuria
2008 – Antonella Anedda, Poesia – Simona Vinci, Narrativa – Giuseppe Ayala, Premio Speciale della Giuria
2009 – Fabio Pusterla, Poesia – Michela Murgia, Narrativa – Marco Pannella, Premio Speciale della Giuria
2010 – Antonio Riccardi, Poesia – Francesco Cataluccio, Narrativa – Piero Angela, Premio Speciale della Giuria – Cristiana Collu, Premio Speciale della Fondazione Dessì
2011 – Eugenio De Signoribus, Poesia – Niccolò Ammaniti, Narrativa – Ascanio Celestini, Premio Speciale della Giuria – Paolo Grossi,
Renata Colorni, Premio Speciale Fondazione di Sardegna
2022 – Valerio Magrelli, Poesia – Fabio Stassi, Narrativa – Emma Dante, Premio Speciale della Giuria – Michele Placido, Premio Speciale Fondazione di Sardegna – Matteo Collura, Premio Speciale Fondazione di Sardegna
Documenti: Scarica il bando per la XXXVIII edizione – Anno 2023