Il bando, con le norme per partecipare alla XXXVI edizione – anno 2021 del Premio Letterario, è da oggi disponibile online. E’ possibile reperire il testo integrale del bando nella pagina del Premio. Le norme del presente bando sono inoltre scaricabili in formato PDF per una consultazione offline.
ORATORIO DON BOSCO, Via Asproni * h. 10.30 Quelli che il Premio… Incontro con gli autori finalisti e vincitori del Premio Dessì 2020 con la partecipazione di Flavia Corda
PALESTRA SCUOLA MEDIA S. SATTA n° 2, via Stazione h. 21.00 Concerto di e con Neri Marcorè e Pacifico
Il programma completo, con tutte le attività previste per le celebrazioni della trentacinquesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, è consultabile Online nella seguente pagina: Programma XXXV Ed.. Oppure può essere scaricato in formato PDF: Programma (vers. PDF).
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19 e saranno a numero chiuso. Per partecipare sarà indispensabile la prenotazione. Per le prenotazioni giornaliere sono attivi l’indirizzo mail: eventi@fondazionedessi.it e, tutti i giorni dalle 9 alle 13, il numero telefonico 070 931 43 87. Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.
Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.
* Tutti gli appuntamenti contrassegnati dall’asterisco saranno disponibili in streaming sui canali ufficiali della Fondazione Giuseppe Dessì a cura di Eja TV.
Melania Mazzucco con L’architettrice, (Edito da Einaudi) per la narrativa, e Maurizio Cucchi con Sindrome del distacco e tregua, (Edito da Mondadori) per la poesia, sono i vincitori del trentacinquesimo Premio Letterario Giuseppe Dessì.
AULA MAGNA LICEO CLASSICO * h. 9.30 Presentazione del volume Caro Giuseppe Dessì. Quaranta anni di libri a cura di Anna Dolfi
CASA DESSÌ PALESTRA SCUOLA MEDIA S. SATTA n° 2, via Stazione * h. 18.00 Cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori del Premio Letterario Giuseppe Dessì 2020 Presenta Umberto Broccoli Intermezzi musicali di Silvia Spiga e Pierpaolo Pais Letture di Giacomo Casti e Emilia Agnesa
Il programma completo, con tutte le attività previste per le celebrazioni della trentacinquesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, è consultabile Online nella seguente pagina: Programma XXXV Ed.. Oppure può essere scaricato in formato PDF: Programma (vers. PDF).
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19 e saranno a numero chiuso. Per partecipare sarà indispensabile la prenotazione. Per le prenotazioni giornaliere sono attivi l’indirizzo mail: eventi@fondazionedessi.it e, tutti i giorni dalle 9 alle 13, il numero telefonico 070 931 43 87. Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.
Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.
* Tutti gli appuntamenti contrassegnati dall’asterisco saranno disponibili in streaming sui canali ufficiali della Fondazione Giuseppe Dessì a cura di Eja TV.
PALESTRA SCUOLA MEDIA S. SATTA n° 2, via Stazione * h. 18.30 Alberto Pellai presenta Mentre la tempesta colpiva forte con la partecipazione di Enrica Ena
ORATORIO DON BOSCO, via Asproni * h. 21.00 Erica Mou presenta Nel mare c’è la sete con la partecipazione di Giacomo Serreli a seguire esibizione in acustico
Il programma completo, con tutte le attività previste per le celebrazioni della trentacinquesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, è consultabile Online nella seguente pagina: Programma XXXV Ed.. Oppure può essere scaricato in formato PDF: Programma (vers. PDF).
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19 e saranno a numero chiuso. Per partecipare sarà indispensabile la prenotazione. Per le prenotazioni giornaliere sono attivi l’indirizzo mail: eventi@fondazionedessi.it e, tutti i giorni dalle 9 alle 13, il numero telefonico 070 931 43 87. Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.
Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.
* Tutti gli appuntamenti contrassegnati dall’asterisco saranno disponibili in streaming sui canali ufficiali della Fondazione Giuseppe Dessì a cura di Eja TV.
A causa di condizioni meteorologiche incerte alcuni appuntamenti del XXXV Premio Dessì si svolgeranno presso la PALESTRA SCUOLA MEDIA S. SATTA n° 2 in via Stazione. Di seguito il calendario degli eventi aggiornato:
VENERDÌ 25 SETTEMBRE PALESTRA SCUOLA MEDIA S. SATTA n° 2, via Stazione * h. 18.30 Alberto Pellai presenta Mentre la tempesta colpiva forte con la partecipazione di Enrica Ena ORATORIO DON BOSCO, Via Asproni * h. 21.00 Erica Mou presenta Nel mare c’è la sete con la partecipazione di Giacomo Serreli a seguire esibizione in acustico
SABATO 26 SETTEMBRE AULA MAGNA LICEO CLASSICO * h. 9.30 Presentazione del volume Caro Giuseppe Dessì. Quaranta anni di libri a cura di Anna Dolfi PALESTRA SCUOLA MEDIA S. SATTA n° 2, via Stazione * h. 18.00 Cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori del Premio Letterario Giuseppe Dessì 2020 Presenta Umberto Broccoli Intermezzi musicali di Silvia Spiga e Pierpaolo Pais Letture di Giacomo Casti e Emilia Agnesa
DOMENICA 27 SETTEMBRE MULINO CADONI * h. 10.30 Quelli che il Premio… Incontro con gli autori finalisti e vincitori del Premio Dessì 2020 con la partecipazione di Flavia Corda PALESTRA SCUOLA MEDIA S. SATTA n° 2, via Stazione h. 21.00 Concerto di e con Neri Marcorè e Pacifico
Le disposizioni già comunicate in materia di Covid-19 permangono, ovvero: Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni anti Covid-19 e saranno a numero chiuso. Per partecipare sarà indispensabile la prenotazione. Per le prenotazioni giornaliere sono attivi l’indirizzo mail: eventi@fondazionedessi.it e, tutti i giorni dalle 9 alle 13, il numero telefonico 070 931 43 87. Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.
Ci scusiamo per il disagio.
La Fondazione Giuseppe Dessì
* Tutti gli appuntamenti contrassegnati dall’asterisco saranno disponibili in streaming sui canali ufficiali della Fondazione Giuseppe Dessì a cura di Eja TV.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.