I vincitori della XXXVII Edizione del Premio Dessì

Fabio Stassi con Mastro Geppetto, (Edito da Sellerio) per la narrativa. e Valerio Magrelli con Exfanzia, (Edito da Einaudi) per la poesia, sono i vincitori del trentasettesimo Premio Letterario Giuseppe Dessì.

A Emma Dante il Premio Speciale della Giuria.

A Michele Placido e Matteo Collura il Premio speciale della Fondazione di Sardegna.

Gli eventi del trentasettesimo Premio letterario terminano il 25 settembre.

XXXVII Edizione Premio Dessì – Appuntamenti del 25 settembre 2022

Gli appuntamenti del 25 settembre 2022:

CASA DESSÌ PALESTRA VIA STAZIONE
h. 21:30 Le ragazze di Gauguin
Recital di e con Grazia Di Michele

Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.

Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.

XXXVII Edizione Premio Dessì – Appuntamenti del 24 settembre 2022

Gli appuntamenti del 24 settembre 2022:

PIAZZALE SA SPENDULA
h. 9:30 La battuta di caccia a Monte Mei: tra cascate, boschi
e “assaggi di miniera” sulle tracce di Angelo Uras
Trekking alla scoperta dei luoghi di Giuseppe Dessì
a cura di Maria Carmela Aru, Stefano Mais
e Maria Luisa Mura
con la collaborazione di Cosimo Frigau

AULA MAGNA LICEO PIGA
h. 10:30 Nicola Turi
presenta
Mi ha fatto ogni possibile domanda!
Quarantacinque interviste a Giuseppe Dessì (più una)
con la partecipazione di Giuseppe Marras

PALESTRA VIA STAZIONE
h. 18:00 Cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori
del Premio Letterario Giuseppe Dessì 2022
Presenta Neri Marcorè
Intermezzi musicali di Matteo Leone

Il programma completo, con tutte le attività previste per le celebrazioni della trentasettesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, è consultabile Online nella seguente pagina: Programma XXXVII Ed..
Oppure può essere scaricato in formato PDF: Programma (vers. PDF).

Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.

Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.

XXXVII Edizione Premio Dessì – Appuntamenti del 23 settembre 2022

Gli appuntamenti del 23 settembre 2022:

MULINO CADONI
h. 9:30 Laura Orsolini
presenta Il ladro Gourmet
incontro con le classi 4a e 5a primaria

ISTITUTO DESSÌ – VIA CAVOUR
h. 10:00
incontro con Andrea Iovino e conferimento del
Premio ScriViAmo all’Istituto Comprensivo n. 2 Giuseppe Dessì

CASA DESSÌ
h. 10:00 Riccino e Riccetta. Giocando con Gramsci
testo, idea e regia di Rita Atzeri
con Antonio Luciano e Marta Gessa
produzione Il Crogiuolo

MULINO CADONI
h. 17:00 Presentazione del progetto Parole e immagini
di un sodalizio: Giuseppe Dessì e Maria Lai
con la partecipazione di Simona Campus, Giuditta Sireus
e Maria Sofia Pisu

h. 18:00 Paese d’ombre e i 50 anni dello Strega
Tavola Rotonda con la partecipazione di Antonello Angioni,
Christian Balloi, Anna Dolfi, Giuseppe Lupo,
Stefano Petrocchi, Nicola Turi, Francesco Dessì

h. 19:00 Giuseppe Langella presenta Pandemie
con la partecipazione di Duilio Caocci

PARCO DESSÌ
h. 21:30 Ermal Meta presenta Domani e per sempre
con la partecipazione di Lory Muratti
Evento su prenotazione tramite www.eventbrite.it fino a esaurimento posti (POSTI ESAURITI)

Il programma completo, con tutte le attività previste per le celebrazioni della trentasettesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, è consultabile Online nella seguente pagina: Programma XXXVII Ed..
Oppure può essere scaricato in formato PDF: Programma (vers. PDF).

Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.

Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.

XXXVII Edizione Premio Dessì – Appuntamenti del 22 settembre 2022

Gli appuntamenti del 22 settembre 2022:

MULINO CADONI
h. 9:30 Raffaele Capperi presenta Brutto e cattivo
incontro con le classi 2a e 3a secondaria di primo grado

h. 17:30 Accompagnare le persone e costruire il vivere insieme:
una tensione alla base della pedagogia
Incontro con Philippe Meirieu e Enrico Bottero
con la partecipazione di Enrica Ena

CASA DESSÌ

h. 21:30 Fondale
Concerto-reading di e con gianCarlo Onorato e Lory Muratti
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Il programma completo, con tutte le attività previste per le celebrazioni della trentasettesima edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì, è consultabile Online nella seguente pagina: Programma XXXVII Ed..
Oppure può essere scaricato in formato PDF: Programma (vers. PDF).

Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.

Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.