Selezione Segretario Generale
Avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse ai fini del conferimento di incarico professionale per il Segretario Generale della Fondazione Giuseppe Dessì.
Scadenza: 28/05/2023 alle 13:00
Avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse ai fini del conferimento di incarico professionale per il Segretario Generale della Fondazione Giuseppe Dessì.
Scadenza: 28/05/2023 alle 13:00
Il bando, con le norme per partecipare alla XXXVIII edizione – anno 2023 del Premio Letterario, è da oggi disponibile online.
E’ possibile reperire il testo integrale del bando nella pagina del Premio.
Le norme del presente bando sono inoltre scaricabili in formato PDF per una consultazione offline.
Fabio Stassi con Mastro Geppetto, (Edito da Sellerio) per la narrativa. e Valerio Magrelli con Exfanzia, (Edito da Einaudi) per la poesia, sono i vincitori del trentasettesimo Premio Letterario Giuseppe Dessì.
A Emma Dante il Premio Speciale della Giuria.
A Michele Placido e Matteo Collura il Premio speciale della Fondazione di Sardegna.
Gli eventi del trentasettesimo Premio letterario terminano il 25 settembre.
Evento Ermal Meta sold out
L’evento previsto per il 23 settembre 2022, alle ore 21:30 presso il Parco Dessì di Villacidro, con protagonista Ermal Meta, è SOLD OUT! Non è possibile prenotare ulteriori ticket!
Per esigenze organizzative e di sicurezza saranno disposte delle modifiche alla circolazione veicolare nei pressi dell’area (prima, durante e dopo l’evento). Si consiglia di prendere visione delle ordinanze dettagliate che vengono pubblicate sul sito del Comune di Villacidro e della mappa sintetica dell’evento per individuare le aree chiuse al traffico, la viabilità e i parcheggi consigliati: https://www.fondazionedessi.it/ermal-meta-ospite-a-villacidro-per-il-xxxvii-premio-letterario-giuseppe-dessi/
La battuta di caccia a Monte Mei: tra cascate, boschi e “assaggi” di miniera sulle Tracce di Angelo Uras
Trekking alla scoperta dei luoghi di Giuseppe Dessì
a cura di Maria Carmela Aru, Stefano Mais e Maria Luisa Mura
con la collaborazione di Cosimo Frigau
Villacidro, sabato 24 settembre 2022
Introduzione al trekking
Maria Carmela Aru
Il progetto delle passeggiate alla scoperta dei luoghi di Giuseppe Dessì
Maria Luisa Mura
Geografia letteraria e patrimonio: percorsi arborei di resistenza
Dettagli tecnici del trekking
– luogo di ritrovo: Piazzale della Cascata Sa Spendula
– orario: inizio introduzione al trekking ore 9:30 (si consiglia di presentarsi con anticipo)
– vestiario e attrezzatura: calzature da trekking o scarpe con buona suola, abiti comodi, borraccia d’acqua, pranzo al sacco
– tempo di percorrenza: circa 3 ore / 3 ore e mezza (andata e ritorno, comprese pause letture)
– dislivello complessivo: 200 metri circa
Ermal Meta sarà ospite a Villacidro del Premio Letterario Giuseppe Dessì 2022
Luogo: Villacidro, Parco Dessì (Giardini pubblici), via G. Dessì
Data: venerdì 23 settembre 2022
Orario: 21:30 (si consiglia di presentarsi con congruo anticipo al controllo ticket)
L’evento, durante il quale l’artista presenterà il libro “Domani e per sempre” (La Nave di Teseo, 2022) e dialogherà con Lory Muratti, è gratuito su prenotazione, fino a esaurimento posti, tramite questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ermal-meta-presenta-il-romanzo-domani-e-per-sempre-411268985607
Il firmacopie sarà riservato esclusivamente ai possessori di una copia del libro “Domani e per sempre”.
Per esigenze organizzative e di sicurezza saranno disposte delle modifiche alla circolazione veicolare nei pressi dell’area (prima, durante e dopo l’evento). Si consiglia di prendere visione delle ordinanze dettagliate che saranno pubblicate sul sito del Comune di Villacidro e della mappa sintetica dell’evento per individuare le aree chiuse al traffico, la viabilità e i parcheggi consigliati.