Attività della Fondazione – Anno 2000
Nel corso dell’anno 2000 la Fondazione ha organizzato alcune attività coinvolgendo sia le scolaresche sia la cittadinanza di Villacidro.
In particolare è stata avviata una serie di mostre finalizzate alla valorizzazione degli artisti locali ma non solo.
La prima di queste mostre, dedicata all’artista Massimo Onnis, è stata ospitata nei locali della Fondazione ed ha avuto un notevole successo di pubblico.
Il secondo appuntamento con l’arte è andato sicuramente oltre, con l’allestimento della mostra Le Cocu Magnifique di Pablo Picasso si è sicuramente compiuto un salto qualitativo che ha contribuito a presentare l’organizzazione all’opinione pubblica su vasta scala riscotendo numerosi consensi.
Sempre nel 2000 la Fondazione ha contribuito alla realizzazione e messa in scena della rappresentazione teatrale di Paese d’Ombre curata dai F.lli Medas cui ha assistito una mole di pubblico tale da costringere l’organizzazione a mandare in scena per ben cinque volte la rappresentazione.
A dicembre, in occasione di una replica di Paese d’Ombre mandato in scena per le scuole locali, si è potuto avere presente in sala il figlio dello scrittore, prof. Francesco Dessì, docente di biologia animale all’università di Firenze.