Selezione Segretario Generale
Avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse ai fini del conferimento di incarico professionale per il Segretario Generale della Fondazione Giuseppe Dessì.
Scadenza: 28/05/2023 alle 13:00
Avviso per la presentazione di manifestazione d’interesse ai fini del conferimento di incarico professionale per il Segretario Generale della Fondazione Giuseppe Dessì.
Scadenza: 28/05/2023 alle 13:00
Il bando, con le norme per partecipare alla XXXVIII edizione – anno 2023 del Premio Letterario, è da oggi disponibile online.
E’ possibile reperire il testo integrale del bando nella pagina del Premio.
Le norme del presente bando sono inoltre scaricabili in formato PDF per una consultazione offline.
Il prossimo 14 dicembre, presso il Teatro Don Bosco in Via Asproni a Villacidro, alle ore 18:00 , si terrà
“Cammelli a Barbiana” : Racconto su Don Lorenzo Milani e la sua scuola.
Di Francesco Nicolini e Luigi D’Elia.
Con Luigi D’Elia e la regia di Fabrizio Saccomanno.
Con la collaborazione della Fondazione Don Lorenzo Milani.
Il prossimo 3 novembre, presso il Teatro Massimo (Sala M2), alle ore 21:00 , come primo appuntamento della rassegna Shanà Aleph, è possibile assistere alla Drammaturgia di Gianluca Medas “Paese d’ombre“ tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Dessì.
Con Marta Proietti Orzella, Alessio Arippa, Valentino Pili, Sofia Quagliano, Alessandro Redegoso
Musiche dal vivo di Nicola Agus
Allestimento Marco Nateri
Assistente all’allestimento Patrizia Vacca
Aiuto regia Andrea Zucca
Regia di Gianluca Medas
Produzione: Figli d’Arte Medas in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Dessì
Per l’accesso è necessario munirsi di biglietto acquistabile presso BOX OFFICE TICKETS.
Inoltre vi ricordiamo gli appuntamenti successivi:
dell’8 novembre: EU
Tratto dal romanzo Mammai Manna di Gianluca Medas
Evento performativo multimediale
con gli EU SEXTET;
del 18 novembre: Ecce Homo – 1984
Liberamente tratto da 1984 di Orwell ed Ecce Homo di Nietzsche
Drammaturgia di Gianluca Medas
in collaborazione con Artisti fuori posto
del 30 novembre: Doddore
La tragica vita di un visionario
Di e con Gianluca Medas
Fabio Stassi con Mastro Geppetto, (Edito da Sellerio) per la narrativa. e Valerio Magrelli con Exfanzia, (Edito da Einaudi) per la poesia, sono i vincitori del trentasettesimo Premio Letterario Giuseppe Dessì.
A Emma Dante il Premio Speciale della Giuria.
A Michele Placido e Matteo Collura il Premio speciale della Fondazione di Sardegna.
Gli eventi del trentasettesimo Premio letterario terminano il 25 settembre.
Gli appuntamenti del 25 settembre 2022:
CASA DESSÌ PALESTRA VIA STAZIONE
h. 21:30 Le ragazze di Gauguin
Recital di e con Grazia Di Michele
Si consiglia di presentarsi almeno 15 minuti prima dell’inizio degli eventi.
Eventuali variazioni sul programma verranno tempestivamente comunicate sul sito ufficiale della Fondazione e sui canali social ufficiali.